La curcuma è una spezia ricavata dalle radici di Curcuma longa, una pianta originaria dell’India, appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae.
Negli ultimi decenni ha suscitato grande interesse per il suo contenuto di curcuminoidi bioattivi (curcumina, demetossicurcumina e bisdemetossicurcumina), dotati di grande potenziale terapeutico come antinfiammatori, antidiabetici, antitumorali e anti-age.
Oltre a questi, la curcumina ha mostrato risultati promettenti nel trattamento delle ferite, dell’artrite e di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, grazie alla sua azione inibitoria verso i radicali dell’ossigeno, responsabili dell’infiammazione e dell’invecchiamento cellulare. È anche in grado di aumentare l’attività degli enzimi detossificanti a livello di fegato e reni, proteggendo dai processi di carcinogenesi.
Normalmente il potenziale terapeutico della curcumina è limitato dalla sua bassa solubilità in mezzi acquosi, dalla scarsa biodisponibilità sistemica attribuibile al limitato assorbimento intestinale e alla rapida eliminazione. Somministrato per via orale infatti, la maggior parte del curcuminoide viene escreto nelle feci e nelle urine poiché, essendo una molecola idrofoba di grandi dimensioni, non riesce a dissolversi facilmente nel tratto intestinale e non riesce ad attraversare facilmente la membrana cellulare.
Per aumentare la sua solubilità in acqua, stabilità e biodisponibilità, sono state studiate diverse formulazioni che prevedono la coniugazione della curcumina con altri elementi, inclusi polimeri, lipidi e nanoparticelle in proporzioni appropriate.
Tra tutte la più funzionale risulta essere la formulazione liposomiale CUREIT, creata da Aurea Biolabs grazie alla tecnologia PNS (Polar Non-polar Sandwiching).
I liposomi sono molecole impermeabili che riescono ad evitare la degradazione del principio attivo dai succhi gastrici e a penetrare le pareti della cellula dove rilasciano il principio attivo in esso contenuto.
Cureit è in grado di aumentare l’efficacia e la biodisponibilità del curcuminoide, trattenendolo all’interno di una matrice di curcuma ricreata estraendo tre diversi composti: curcuminoide, olio essenziale di curcuma ed estratto acquoso di curcuma.
Questa tecnologia conferisce maggior solubilità al curcuminoide, consentendogli di essere assorbito dalla membrana delle cellule intestinali per poi entrare nel circolo ematico e svolgere così la sua funzione.
Gli studi hanno dimostrato che la curcumina racchiusa nei liposomi è circa 30 volte più assimilabile rispetto all’estratto secco di curcumina.
La curcumina liposomiale aiuta a ridurre i livelli di colesterolo, rafforza il sistema immunitario, riduce i dolori articolari, favorisce le funzioni cognitive e allevia i sintomi della depressione.
NutriFlog è un integratore alimentare in compresse contenente questa innovativa formulazione grazie alla quale l’organismo può beneficiare di tutti gli effetti della curcuma. Può essere utilizzato per ridurre le infiammazioni articolari poiché la curcumina inibisce l’azione di un fattore di trascrizione pro-infiammatorio nelle cellule che compongono la cartilagine, in più stimola la produzione di collagene di tipo II. L’azione antinfiammatoria è dovuta al fatto che la curcumina inibisce il rilascio di citochine pro-infiammatorie,
Nel caso delle artriti, l’obiettivo principale è ridurre il dolore indotto dall’infiammazione delle articolazioni, dall’usura quotidiana e dagli sforzi muscolari. I farmaci esistenti per il suo trattamento sono analgesici, steroidi e farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS), che riducono i sintomi come dolore intenso e infiammazione.
Tuttavia il loro uso prolungato è fortemente sconsigliato dati i loro importanti effetti indesiderati soprattutto a livello del sistema coagulativo, gastrointestinale e renale. Pertanto in associazione o come alternativa nel lungo termine, può essere utile integrare prodotti naturali come Nutriflog per il suo effetto sinergico e per l’assenza di significativi effetti avversi.