Sabato 8 ottobre a Mercato Saraceno, in occasione dell’evento organizzato da Nutrileya e dal farmacista Alessandro Gardini della farmacia Del Bivio, intitolato “Vivi sano, vivi da campione”, Gregorio Paltrinieri ha risposto a tantissime domande dei bambini delle scuole elementari della Valle del Savio, a cui hanno contribuito anche il Dott. Alexander Bertuccioli, biologo nutrizionista e Matteo Reda, Responsabile Scientifico di Nutrileya, parlando di alimentazione nello sport.
Il “Greg nazionale” ha ricambiato il calore e l’entusiasmo degli oltre 200 bambini con la sua solita simpatia, gentilezza e disponibilità, rispondendo per circa un’ora alle loro domande e intrattenendosi a fine evento per i selfie del caso, le foto ricordo e gli autografi, accontentando le richieste di tutti.
Grazie alle tante domande abbiamo conosciuto più da vicino il campione azzurro: le sensazioni provate prima e dopo la gara olimpica, la grande emozione per la vittoria e per le note dell’inno nazionale sul gradino più alto del podio, gli allenamenti, i 100 km in piscina a settimana (dal periodo agonistico Gregorio ha nuotato più dei km della circonferenza terrestre!), nonché le sue abitudini alimentari, che fanno di Gregorio Paltrinieri un seguace della dieta mediterranea. A tal riguardo la sua giornata inizia con una colazione a base di té, fette biscottate con marmellata, continua con uno spuntino a metà mattina, poi a pranzo abbondante pasta o riso col pomodoro e tanta frutta di cui è molto goloso, mentre a cena ancora pasta, accompagnata da un secondo a base di carne o pesce. Prima della gara Gregorio mangia frutta e pasta o pane con il prosciutto, un mix di carboidrati e proteine utili a fornire la giusta energia per la prestazione sportiva.
Infine qualche curiosità: Gregorio Paltrinieri ha nel suo mirino il record del mondo dei 1.500 m.s.l. che tenterà già dalle prossime gare; poi sollecitato da una domanda scopriamo che nutre il sogno di diventare portabandiera della spedizione azzurra alle prossime olimpiadi. E infine non esclude la possibilità a fine carriera di diventare allenatore.
Da parte del team Nutrileya uno speciale ringraziamento al grande campione, mentre a tutti i bambini ricordiamo Il messaggio a nostro avviso più bello di Gregorio Paltrinieri: “fate come me quando avevo la vostra età: fate quello che c’è da fare, andate a scuola, studiate e fate i compiti, ma non rinunciate a portate avanti le vostre passioni, e divertitevi tanto!”