EN – NutriRegular Donna

EN - Contrasto dei disturbi della menopausa e sindrome premestruale.

  • Instructions
  • How to use
  • Table

EN - Integratore alimentare a base di Cimicifuga, Luppolo e Agnocasto. Il Luppolo favorisce il rilassamento (sonno; in caso di stress). La Cimicifuga contribuisce al contrasto dei disturbi della menopausa. La Cimicifuga e l’Agnocasto favoriscono il contrasto dei disturbi del ciclo mestruale.

Si consiglia l'assunzione di 1-2 compresse al giorno da deglutire con un abbondante sorso d’acqua.

Componenti:
• Cimicifuga racemosa radice e rizoma e.s. tit. al 5% in glicosidi triterpenici 20 mg
• Luppolo inflorescenze femminile e.s tit allo 0.4% in flavonoidi 125 mg
• Agnocasto frutto e.s tit allo 0.5% in agnuside 40 mg

Formato: 60 compresse orosolubili

Prezzo: 23,90€

EN - Sostanze con effetto
nutritivo o fisiologico
Dose die
(2 compresse)
CIMICIFUGA E.S.
SAPONINE TOTALI APP.
40 mg
2 mg
AGNOCASTO E.S.
AGNUSIDE APP.
80 mg
0,4 mg
LUPPOLO E.S.
FLAVONOIDI APP.
250 mg
1 mg
 

Description

EN – Cimicifuga racemosa radice e rizoma e.s. tit. al 5% in glicosidi triterpenici 20mg

La cimicifuga costituisce la principale alternativa agli isoflavoni nel trattamento fitoterapico della menopausa. Contiene diversi composti, inclusi più di 40 glicosidi triterpenici (per es. acteina e cimicifugoside) e fenolici (acidi caffeico, fukiico e piscidico). Alcune specie asiatiche di Actaea possono essere usate per l’adulterazione della cimicifuga. Per distinguere la cimicifuga da differenti specie di Actaea possono essere utilizzati come markers i glucosidi triterpenici. Cimicifuga racemosa ha dimostrato di essere una valida alternativa all’estradiolo transdermico a basso dosaggio (TTSE2) nella gestione dei disturbi del climaterio in quelle donne che non possono essere trattate con le strategie convenzionali o che le rifiutano. Alcune ricerche indicano che l’estratto di cimicifuga non stimola linee cellulari di tumore mammario positive per il recettore degli estrogeni.

Luppolo inflorescenze femminile e.s tit allo 0.4% in flavonoidi 125mg

L’estratto di luppolo contiene 8-prenilnaringenina, il fitoestrogeno più potente conosciuto, anche se la concentrazione nella pianta non è rilevante per ottenere effetti biologici indagabili. Tuttavia, tale composto si forma anche in seguito alla conversione in situ dello isoxantoumulone, di cui il luppolo è molto più ricco. Gli effetti farmacologici di tali composti potrebbero essere di tipo estrogeno-simile. Tale ipotesi autorizzerebbe a ipotizzare un suo utilizzo per i sintomi legati ai disturbi della menopausa.

Agnocasto frutto e.s tit allo 0.5% in agnuside 40mg

La droga contiene glicosidi iridoidi (aucubina, agnoside), flavonoidi (caticina, vitexina, isovitexina), terpeni (vitexilattone) ed alcaloidi (vaticina).

L’estratto di Agnocasto agisce direttamente a livello dell’ipofisi anteriore: con meccanismo dopaminergico (stimolo sui recettori D2 di ipotalamo ed ipofisi anteriore) è in grado di inibire la secrezione di prolattina, sia a livello basale che stimolata da TRH; inoltre, modifica i livelli ematici dell’ormone luteinizzante e dell’ormone follicolo stimolante andando a stimolarne la secrezione.

AGENTE DI CARICA: CELLULOSA MICROCRISTALLINA; LUPPOLO STROBILI ESTR. SEC. (HUMULUS LUPULUS L.) TIT. 0.4% FLAVONOIDI, AGNOCASTO FRUTTO ESTR. SEC. (VITEX AGNUS-CASTUS L.) TIT. 0.5% AGNUSIDE, CIMICIFUGA RADICE E RIZOMA ESTR. SEC. (CIMICIFUGA RACEMOSA (L.) NUTT.) TIT. 5% SAPONINE TOTALI, AGENTI ANTIAGGLOMERANTI: BIOSSIDO DI SILICIO, SALI DI MAGNESIO DEGLI ACIDI GRASSI.
SENZA GLUTINE E LATTOSIO.

EN – AVVERTENZE:
• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
• Non superare la dose giornaliera consigliata.
• Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
• Non assumere in caso di ipersensibilità accertata ad uno dei componenti.
• Consultare il medico in caso di gravidanza o allattamento.
• Per l’uso e la durata dell’assunzione si consiglia di consultare il medico.