Disturbi della circolazione: gambe gonfie e patologia emorroidaria
Con l’arrivo del periodo estivo può capitare a molte persone di avvertire una sensazione di pesantezza agli arti inferiori. Gambe appesantite, caviglie gonfie, crampi specialmente notturni, vene visibili sono tutti segnali che indicano la presenza di disturbi della circolazione, una problematica nota come insufficienza venosa. È una condizione nella quale le vene non favoriscono il [...]
Iscriviti al Webinar “Il futuro del Private Label nella Farmacia Italiana”
Farmacia News organizza per giovedì 9 giugno 2022 dalle ore 13:30 alle ore 15:00 un webinar che permetterà di approfondire, con un team multidisciplinare di esperti, il tema del Private Label in farmacia: in quale scenario si inserisce e cosa significa realmente investire nel proprio marchio. Iscriviti al webinar! Relatori e temi trattati: La realtà del Private Label all’estero e […]
Depurazione primaverile dell’intestino
Intestino e fegato sono gli organi che risentono maggiormente della vita frenetica e dell'alimentazione scorretta. Almeno due volte l’anno hanno bisogno di cicli di depurazione per eliminare le tossine accumulate, evitando così l’insorgere di fastidi e malattie. Ippocrate 2.500 anni fa affermò che “Tutte le mattie hanno origine nell’intestino” e infatti nell’antichità si curava l’intestino [...]
Siamo a Cosmofarma 2022. Vieni a trovarci!
Anche quest’anno, come da molti anni, Nutrileya sarà presente a Cosmofarma che si svolgerà a Bologna da venerdì 13 a domenica 15 maggio. Cosmofarma è la più importante manifestazione fieristica dedicata al mondo della Farmacia italiana. Se sei un Farmacista o un operatore del settore, Nutrileya ti aspetta presso il proprio stand C63/D64 al padiglione […]
Nutrileya for Ukraine: incontra i campioni olimpici di scherma Kharlan e Samele per supportare i giovani sportivi ucraini
L’azienda carpigiana Nutrileya ha avuto l’onore di incontrare la sciabolatrice ucraina Olga Kharlan e lo schermidore Luigi Samele, entrambi campioni olimpici.
Sindrome dell’intestino permeabile: i rimedi naturali
La sindrome dell’intestino permeabile non è una diagnosi insegnata alla facoltà di medicina. Invece avere l’intestino permeabile significa che hai una condizione che deve ancora essere diagnosticata. La barriera intestinale è un’entità dinamica che interagisce e risponde a vari stimoli. La barriera epiteliale intestinale contribuisce al mantenimento dell'omeostasi biologica separando l'ambiente interno ed esterno, limitando [...]
Rimedi naturali per favorire il sonno nei bambini
Un sonno adeguato è essenziale per lo sviluppo di un bambino. Sono importanti sia la qualità che la quantità del sonno perché questo è il momento principale in cui il corpo si riposa e si rigenera. La quantità totale necessaria di ore di sonno varia con l’età. I neonati dovrebbero dormire dalle 12 alle 15 [...]
Prevenire l’invecchiamento cutaneo
L’invecchiamento è un processo fisiologico e inevitabile della vita che non può essere bloccato ma rallentato; si possono apportare modifiche alla dieta e allo stile di vita per rallentare determinati processi di invecchiamento e ridurre il rischio di malattie legate all’età. L’invecchiamento cutaneo dipende sia da fattori intrinseci (genetici, ormonali, metabolici) sia da fattori estrinseci [...]
Microbiota intestinale: il suo ruolo nella salute
Il corpo umano è colonizzato da un vasto numero di microorganismi, indicati come microbiota umano. Il microbiota intestinale umano è tra i siti più complessi del corpo e comprende da 500 a 1000 specie. Il microbiota intestinale è importante nella digestione del cibo e nell'estrazione dei nutrienti, nella modifica della risposta immunitaria dell’ospite e nella [...]
Recupero dopo attività fisica
Dopo un intenso allenamento i muscoli stressati risultano danneggiati, il corpo mette quindi in atto processi fisiologici per riparare i danni. Le indagini hanno dimostrato che, dopo un allenamento intensivo in palestra, o un allenamento di resistenza (maratona), o la corsa prolungata oppure l'allenamento ad intervalli ad alta intensità, il danno muscolare indotto dall'allenamento è [...]
L’importanza delle Vitamine K1 e K2
Il termine vitamina K raggruppa diverse molecole liposolubili con struttura chimica simile. Esistono due forme naturali di vitamina K (fillochinone=K1 ei menachinoni=K2) e una sintetica denominata menadione (K3). Le fonti naturali di vitamina K sono gli alimenti ed i batteri della flora intestinale. La K1 è la forma predominante di vitamina K presente nella dieta, [...]
Nutraceutici per trattare l’allergia nei bambini
L'inizio della primavera è certamente un momento emozionante per coloro che vivono nei climi più freddi e che amano trascorrere tempo all'aperto ma è anche l'inizio della stagione delle allergie, che può essere piuttosto fastidiosa, specialmente per i bambini. Dagli starnuti e dal naso che cola, agli occhi arrossati e al prurito alla gola, le [...]
Superiorità dell’estratto liposomiale di curcumina
La curcuma è una spezia ricavata dalle radici di Curcuma longa, una pianta originaria dell'India, appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Negli ultimi decenni ha suscitato grande interesse per il suo contenuto di curcuminoidi bioattivi (curcumina, demetossicurcumina e bisdemetossicurcumina), dotati di grande potenziale terapeutico come antinfiammatori, antidiabetici, antitumorali e anti-age. Oltre a questi, la curcumina ha [...]
L’importanza dei Polifenoli di Frutta e Verdura
La comunità scientifica ha evidenziato una forte correlazione tra salute e consumo regolare di frutta e verdure, tipico della dieta mediterranea. Frutta e verdura sono infatti le principali fonti di agenti antiossidanti. Sebbene la capacità antiossidante degli alimenti derivi in maniera cumulativa e sinergica da vitamine, polifenoli, carotenoidi e altri costituenti minori, i polifenoli sono [...]
Ascolta il tuo cuore! Aiuta il tuo cuore a rimanere giovane
Come ogni anno dal 2000, il 29 settembre, si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, istituita dalla World Heart Federation per sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo e di ogni età sull'importanza della prevenzione delle malattie cardio - cerebrovascolari. E’ una campagna mondiale di informazione, promossa in tutto il mondo attraverso una comunità di [...]
Post vacation blues
Le vacanze sono una specie di "bolla", in cui si tende a mettere in pausa tutta una serie di preoccupazioni ed impegni che inevitabilmente sopraggiungono nuovamente, non appena le ferie finiscono. La ripresa del lavoro, dopo la tanto desiderata pausa estiva, spesso coincide con un periodo di stress acuto, chiamato “post vacation blues” caratterizzato da [...]
Ritorno a scuola: come ripartire con energia!
Settembre è il mese che sancisce simbolicamente la fine delle vacanze e l’inizio di una nuova stagione di studio e lavoro. I bagni di sole e in mare, le gite in montagna o i viaggi nelle capitali d’Europa e del mondo diventano un lontano ricordo e le giornate si accorciano sempre di più. Riprendere il [...]
Estate senza irritazioni cutanee: scopri la formulazione speciale!
Sudore da troppo caldo, scottature da troppo sole, depilazione e punture di insetti possono creare fastidiose irritazioni alla pelle, soprattutto d’estate. Durante la stagione più calda, infatti, l’epidermide diventa più sensibile a causa delle più alte temperature. Vi sono davvero tante insidie per la nostra pelle, a partire dalle zanzare, che quest’estate non lasciano tregua [...]
Integratori di vitamina D per la prevenzione e il trattamento del COVID-19: presa di posizione della Società Spagnola di Geriatria e Gerontologia
La malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) produce sintomi respiratori gravi, come la polmonite bilaterale, associata ad elevata morbilità e mortalità, soprattutto nei pazienti anziani. La carenza di vitamina D è segnalata in varie condizioni croniche associate a un aumento dell'infiammazione e alla disregolazione del sistema immunitario. Una delle sue funzioni principali è anche quella di [...]
La cistite d’estate: come prevenirla
La cistite è un disturbo molto comune, che più frequentemente si riscontra nelle donne sia giovani che mature, con episodi più frequenti soprattutto in estate. Col caldo, il sudore e l’umidità infatti i batteri responsabili dell’infezione della mucosa vescicale “vanno a nozze”, soprattutto l’Escherichia coli, batterio abitualmente presente nel grosso intestino, principale colpevole dell’insorgenza del [...]
Proteggi la tua pelle per un’abbronzatura perfetta
Siamo solo agli inizi, ma quest’estate già dimostra di dare ragione agli esperti meteorologi che dicono che sarà caldissima con il sole che colpisce come sempre direttamente la nostra pelle. La voglia di stare fuori all’aria aperta è inevitabile dopo questi due anni di pandemia e periodo di lockdown che si sono susseguiti a ritmo [...]
Attività sportiva in tempi di pandemia
La pandemia dovuta al virus Covid-19 ha modificato drasticamente gli stili di vita di milioni di persone. La chiusura di scuole, palestre, campi da calcio, piscine, parchi, centri di danza e fitness, di fatto, sta impedendo a molti di dedicarsi alle abituali attività sportive o fisiche, individuali o di gruppo, e, con la didattica a [...]
Colon irritabile e flora batterica
La sindrome del colon irritabile è una condizione molto comune e debilitante, di cui soffre purtroppo gran parte della popolazione adulta e che riguarda oramai l’11-12% degli italiani, soprattutto di sesso femminile, con un tasso più alto di prevalenza dai 20 ai 50 anni. Si presenta tipicamente con un fastidio di tipo crampiforme, con tensione [...]
Primavera e disturbi del sonno: quali rimedi?
Ora che arriva la primavera parliamo di disturbi del sonno e di insonnia. Nonostante la quantità di ore di sonno sia soggettiva e vari da persona a persona, sarebbe bene dormire tra le 5 e le 10 ore per notte, la media sono le famose 7-8 ore di sonno ininterrotto. Se si è assonnati, distratti, [...]
Guaranà: le proprietà energetiche della pianta della foresta amazzonica
Tra poco arriva la primavera e dopo un anno di pandemia, passato per o più tra le mura domestiche senza possibilità di svago e uscite con amici o praticare sport e week end all’aperto, i sintomi dell'affaticamento fisico e mentale ci sono tutti anche senza il famoso cambio di stagione. Svogliatezza, perdita di memoria, ridotta [...]
Difese immunitarie e sport agonistico
Fare sport aiuta il sistema immunitario e questa affermazione è supportata dalle molte ricerche scientifiche in cui c’è evidenza che l’esercizio fisico causa modificazioni all’immunità organica, ossia riesce a stimolare le naturali difese per fronteggiare attacchi che provengono dall’esterno. Ma è altrettanto certo che, mentre nelle attività fisiche moderate il sistema immunitario aumenta le proprie [...]
Il gelso bianco: una pianta dalla corteccia piena di sorprese
Il nome scientifico del gelso bianco è Morus alba, della famiglia delle Moraceae. La pianta è originaria dell’Asia orientale, in particolare del nord della Cina, ma già da diversi secoli è presente stabilmente anche in Europa. Fu qui introdotta verso il XII secolo sia da monaci italiani di ritorno dai loro viaggi di evangelizzazione in [...]
Ononide un antinfiammatorio naturale con grandi proprietà depurative e diuretiche
L’Ononide, (Ononis spinosa), conosciuta anche come arrestabue, bulinaca o stancabue, è un cespuglio spinoso, con radice fittonante e fusto eretto, legnoso nella parte inferiore. Le foglie hanno un breve picciolo, sono lineari-oblunghe, con margine finemente dentato. Dalla primavera all’estate sbocciano fiori rosa mentre il frutto è un legume di forma ovale. Deve il suo nome [...]
L’echinacea, il rimedio che serve adesso al nostro sistema immunitario
L'echinacea purpurea, pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee, originaria del Nord America e diffusa in maniera estesa dal Messico al Canada, è stata usata tradizionalmente per secoli dai nativi americani, che con essa preparavano infusi per il raffreddore e l’artrite e impiastri da applicare su tutti i tipi di ferite da traumi, da morsi [...]
Malva Sylvestris
La Malva sylvestris è una pianta perenne, erbacea, con fusto ispido e caratteristici fiori violacei, molto belli. E’ facile trovarla in ambienti rurali, incolti, lungo i bordi delle strade, nei campi e nei prati. Cresce infatti spontaneamente in tutto il bacino del mediterraneo, sia nei terreni coltivati che nei luoghi incolti di pianura, ma anche [...]
L’olio di copaiba, una straordinaria resina dalle molte qualità benefiche
L’olio di copaiba è ricavato dalla pianta tropicale Copaifera officinalis che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, presente nella foresta pluviale amazzonica e nelle zone del sud America. L’albero ha tronco molto alto e si estende con la chioma folta dalle infiorescenze a pannocchie, che portano molti fiori bianchi. La cavità del tronco secerne un liquido [...]
Calendula officinalis
La Calendula officinale appartiene alle Asteracee (dette anche Composite), una famiglia di piante a fiore, per la maggior parte erbacee, di cui fanno parte, anche la Matricaria recutita, da cui si ricava l’infuso di Camomilla, il Taraxacum officinalis, Tarassaco, l’Artemisia vulgaris, Artemisia, e molte altre. La peculiarità di questa famiglia è l’infiorescenza a capolino, composta, [...]
L’importanza dello zinco per il nostro organismo e le difese immunitarie
Lo zinco è un microelemento, cioè un minerale presente nell'organismo in piccole quantità. In un individuo adulto ne sono presenti circa 2-4 grammi. Lo zinco è un componente di centinaia di complessi enzimatici coinvolti nel metabolismo di proteine, lipidi, carboidrati e acidi nucleici. Inoltre è necessario per il funzionamento di diversi ormoni, inclusi quelli della [...]
La pappa reale, per non perdere i benefici dell’estate e affrontare bene l’autunno
La pappa reale è una sostanza gelatinosa di color bianco-giallognolo, dal caratteristico sapore acidulo e dall’odore alquanto pungente. Viene secreta dalle ghiandole ipofaringee e mandibolari delle api operaie nutrici per nutrire tutte le larve che provengono da un uovo fecondato e che sono destinate a diventare api regine e, grazie alle proprietà di questo super [...]
La Piantaggine, un’erba spontanea che si può mangiare e che fa bene negli stati infiammatori della cute, delle mucose e delle vie respiratorie
La piantaggine è un’erba infestante comunemente diffusa in tutta Europa e in Nord Africa. Si trova su tutti i tipi di terreno, cresce praticamente ovunque, nei pascoli e prati incolti, per quasi tutto l’anno, perché non teme i rigori dell’inverno. Con questo nome si indica di fatto una famiglia di erbe, le piantacinacee, tra cui [...]
Rientro in classe e Covid-19: non solo un problema di concentrazione
Una nuova routine ci si presenta davanti, a cui forse non siamo più abituati dopo mesi e mesi di lockdown senza regole e con una organizzazione familiare a cui, necessariamente, per causa di forza maggiore, abbiamo tutti dovuto far fronte adattandoci all’emergenza sanitaria, con una convivenza forzata H24 trai genitori e figli. Con le misure [...]