Attivazione del metabolismo, depurazione, eliminazione di liquidi in eccesso ed azione antiossidante

È possibile ottenere 4 azioni mirate in un colpo solo e rimettersi in forma dopo il lockdown?

Nel tempo del Coronavirus l’impossibilità di fare moto, l’ansia da notizie brutte, lo stress della convivenza forzata h24 , la noia e la mancanza di socialità ci hanno portano tutti, molto più spesso del dovuto, ad aprire nervosamente la porta del frigorifero e a fare spuntini non necessari durante tutta la giornata. Per ingannare il tempo, in mancanza della solita routine quotidiana, ci si è dedicati di più alla cucina ed ai manicaretti e, per impegnare i figli dopo le videolezioni, si sono messe le mani in pasta e si sono inventati dolci e pizze, boicottando ogni buon proposito di rimanere in forma e in salute. La credenza, il frigorifero ed il divano -dove vedere le serie TV preferite e fare le videochiamate con amici e parenti con aperitivi pantagruelici-, sono stati gli oggetti di casa più gettonati in questo periodo forzato di lockdown e i risultati sono lì davanti allo specchio, in tutta la loro impietosità: le zip delle gonne e dei pantaloni non si chiudono perfettamente, i bottoni delle camicie stentano a chiudersi come prima, gli abiti sono diventati troppo stretti. Rotondità e cuscinetti sono lì, su addome, fianchi e cosce, insieme alla comparsa di segnali allarmanti di accumulo di liquido con la fastidiosa pelle a buccia d’arancia e le gambe gonfie. Perché è normale per ritrovarsi più ritenzione idrica o più cellulite, in quanto il corpo non espelle tutto ciò che accumula e il microcircolo rallenta. Oltre che alla mancanza di movimento, una delle cause è sicuramente la poca idratazione. Stando in casa senza fare troppi movimenti porta a bere poco e a sentirne meno il bisogno.

E’ arrivato allora il momento di pensare alla linea e a rimettersi in forma, inserendo nella beauty routine trattamenti drenanti e snellenti. In primis curiamo la nostra alimentazione e smettiamola con le brutte abitudini, mangiamo bene e facciamo qualche esercizio di fitness casalingo. Oltre all’assunzione di almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, da sorseggiare in piccole quantità per favorire la diuresi, impostiamo l’orologio biologico e mangiamo solo a intervalli regolari, evitando di saltare i pasti e nutrendoci con cibi che sgonfiano dove è necessario. Se infatti saltiamo i pasti, convincendoci che così dimagriamo più in fretta, in realtà, otteniamo un effetto boomerang perché, così facendo, rallentiamo il nostro metabolismo e l’ago della bilancia fa fatica a scendere. Piuttosto concentriamoci sui cibi che possono non solo riattivarlo, ma addirittura accelerarlo, come mele e pere, broccoli, verdure a foglia verde, semi di lino, mandorle e quinoa, spezie come curcuma e peperoncino, alimenti ricchi di calcio, come latte e i suoi derivati.

E poi via libera al tè e caffè verde, che contendono caffeina e teina e che riescono a rendere il metabolismo molto più performante, portando a bruciare più calorie ed esercitando anche un’azione tonica e di sostegno metabolico.

Gli alimenti che sgonfiano e che aiutano ad eliminare i liquidi sottocutanei sono la cipolla, che se assunta cruda rappresenta un alimento chiave per combattere la cellulite, insieme ad asparagi, carciofi, finocchi, cetrioli, sedano, e lattuga. In generale le verdure andrebbero consumate crude o cotte al vapore in quanto si conservano tutte quelle proprietà che donano all’organismo vitamine e minerali.

Anche la frutta ha un ottimo potere drenante, come l’ananas che ha anche proprietà antinfiammatorie ed è perfetto per eliminare i liquidi in eccesso, o come le fragole, i pompelmi, i frutti di bosco, l’anguria e il mirtilli, che sono tutti frutti ad alto contenuto di acqua.

Quindi sì a tanta frutta e verdura che aiuteranno a depurare l’organismo stimolando anche la diuresi e no a dolci, insaccati, formaggi stagionati e grassi animali. No a troppi condimenti (non più di due cucchiai di olio d’oliva al giorno) e no a tanto sale, perché trattiene i liquidi e favorisce la ritenzione. Sì invece al pane e alla pasta, ma preferibilmente integrali, perché così rallentano l’assorbimento di glucosio, riducono lo stoccaggio dei nutrienti e anche dello zucchero, contrastano il picco di insulina e favoriscono le funzioni intestinali, sì anche al pesce al posto della carne e agli alimenti ricchi di vitamina C-acido ascorbico per proteggere i vasi sanguigni. Ne sono ricchi kiwi, broccoletti, spinaci, lattuga, radicchio, peperoni e patate novelle

Il vino merita un discorso a parte: non va demonizzato perché contiene antiossidanti (resveratrolo). Il vero problema è che, una volta ingerito, viene metabolizzato trasformandosi in trigliceridi che vanno a depositarsi nel tessuto adiposo infiammato. In ogni caso, un bicchiere alla sera non interferisce con la linea.

Sì infine ad un buon integratore alimentare come Nutridiur metabolage, che ha una formula completa e innovativa che associa l’azione depurativa e drenante con la stimolazione del metabolismo.

Nutridiur metabolage è infatti a base di Mate, caffè verde argentino, che grazie alla presenza di caffeina possiede una buona azione drenante ed un effetto anti-adipogenico, poi Mango, che è in grado di regolare il metabolismo dei glucidi e dei grassi ed ha anche azione antiossidante, infine Lespedeza capitata, Tarassaco e linfa di Betulla che aiutano l’organismo a drenare i liquidi in eccesso e ad aiutarlo nel processo di disintossicazione.

15 ml di Nutridiur metabolage da diluire in mezzo litro d’acqua o più, da bere durante la giornata, consente quindi di ottenere in un solo colpo l’attivazione del metabolismo, la depurazione dalle tossine in eccesso, l’eliminazione di liquidi e un’azione antiossidante antiageing che vi aiuterà senz’altro a recuperare la forma perduta prima dell’estate, seguendo una dieta ricca degli alimenti di cui sopra, abbinata ad un quarto d’ora di esercizi fisici quotidiani.